Introduzione alla grafica 3d
3 giorni di full immersion
24 ore in totale di workshop teorico e pratico
Il corso propone un percorso di apprendimento per chi è interessato alla realizzazione di modellazione, rendering ed animazione. I principi acquisiti potranno essere applicati a moltissimi ambiti dallo spot pubblicitario, alla realizzazione di corti o alla rappresentazione architettonica.
Giorno 1:
- Introduzione al corso
- Installazione del software
- Requisiti hardware per lavorare
- Introduzione alla grafica 3d poligonale
- Conoscere l’interfaccia del software
- Navigazione 3d: pan, orbit e zoom
- I solidi 3d, le primitive
- Le trasformazioni in object mode: traslare, ruotare e scalare
- La gestione degli assi
- La topologia, le mesh, le facce, i lati, i vertici
- Le trasformazioni in edit modellazione: le estrusioni, gli edge loop
- Modellazione low poly e modellazione high poly
- I modificatori: subdivision surface, array, mirror, edge split….
- Le misurazioni, le unità delle misure, la scala e le tolleranze
Giorno 2
- Raggruppare, unire e separare gli elementi
- Operazioni boleane: sottrazione, unione e intersezione
- Facce triangolari, quadrangolari e ngons
- Le mesh non manyfold
- L’illuminazione locale, l’uso delle lampade
- L’illuminazione globale
- L’ambient occlusion
- I materiali ed i sistemi dei nodi
- Le texture procedurali e raster
- I motori di rendering
- La risoluzione
Giorno 3
- L’animazione
- I principi Disney
- I keyframe, timing e spacing
- La tecnica del pose to pose
- La dinamica dei corpi
- Le simulazioni fisiche
- Gestione dell’output, i formati dei file
- Renderizzare l’animazione in formato video o per singoli frame
- Le renderfarm
Note
Si parte proprio da zero e per partecipare al corso non bisogna saper utilizzare i software utilizzati. Il corso è pensato per chi è all’inizio ma vuole diventare operativo attraverso un breve ed intenso percorso. L’importante è saper utilizzare un computer con sistema operativo Windows, OsX o Linux
Non serve acquistare alcuna licenza software poiché utilizzeremo solo software open source e gratuiti
La nostra struttura non effettuerà alcun controllo sui software posseduti nei computer personali
A fine corso potrai ottenere tutte le schede in formato pdf per cui, se vuoi, puoi non prendere alcun appunto sugli argomenti trattati. Per seguire il continuo aggiornamento dei software ci potrebbero essere alcune variazioni oppure integrazioni negli argomenti trattati o negli esercizi svolti